Privacy Policy

 

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell'articolo 13 - del D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196

Il Comune di Palermo, nel rispetto dei principi sanciti dal D. Lgs.30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", offre agli utenti la possibilità di interagire con il proprio portale per consultare o utilizzare i relativi servizi, accessibili attraverso l'indirizzo www.ponmetropalermo.it corrispondente alla home page del sito ufficiale del PON Metro Palermo.
La presente pagina, oltre a descrivere le modalità di gestione del sito, ai sensi dell'art. 13 del predetto "Codice" ha lo scopo di informare gli utenti che si collegano al portale del PON Metro Palermo, anche riguardo al trattamento dei dati personali e alle relative garanzie riconosciute dalla legge.

Questa informativa è resa esclusivamente per il portale del Pon Metro Palermo e non anche per altri siti web che possono essere consultati dall’utente tramite link.

Finalità del trattamento

I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Palermo attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell'Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell'ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Palermo, nonché per consentire un'efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.

Luogo e modalità del trattamento

Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito si svolge prevalentemente presso il Comune di Palermo ed eventualmente con la collaborazione di altri soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati osservando le misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.

I dati sono trattati esclusivamente da personale, prevalentemente tecnico, incaricato del trattamento o da eventuali incaricati per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.

I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito del PON Metro Palermo e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità.

I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di spedizione e simili).

I dati relativi al servizio on line non sono oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.

 

Reinoltro a siti esterni

Il Comune di Palermo non assume alcuna responsabilità in ordine al contenuto dei siti a cui è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti. La loro presenza non implica né l'approvazione dei contenuti ivi presentati né alcuna forma di assicurazione circa la qualità dei servizi o dei prodotti ivi disponibili.

 

Tipologia e natura dei dati trattati

Dati di navigazione

L'accesso al sito comporta la registrazione di dati utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche o per garantire il corretto funzionamento.
Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati non vengono raccolti allo scopo di associarli a soggetti identificati, tuttavia per la loro natura potrebbero consentire di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi soprattutto quando sia necessario accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
I dati utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, vengono conservati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività di analisi e di elaborazioni statistiche comparative e comunque per un periodo di tempo non superiore a 12 mesi.

 

Dati forniti volontariamente dall'utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull’utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account.
Al fine di contestualizzare meglio la domanda gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall'Amministrazione. 

Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

 

Obbligo o facoltà di conferire i dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune di Palermo per sollecitare l'invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

 

Titolare e Responsabile del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato mediante il sito web è il Comune di Palermo, con sede a Palermo in piazza Pretoria, 1.

 

DIRITTI DELL'INTERESSATO

Gli utenti in qualità di interessati del trattamento (soggetti a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento, rivolgendosi al Titolare, i diritti elencati nell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 di seguito riportato integralmente:

Art. 7 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196

  1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 

  2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

    1. dell'origine dei dati personali;

    2. delle finalità e modalità del trattamento;

    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

    4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 

  3. L'interessato ha diritto di ottenere: 

    1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; 

    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

    3. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 

  4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

INFORMATIVA PRIVACY PER COMUNICAZIONI ISTUZIONALI VIA E-MAIL (art. 13 del D. Lgs. 196/2003)

Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) si informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite portale web al fine di fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato dal Comune di Palermo, in qualità di Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività connesse alla gestione delle comunicazioni istituzionali che includono l'invio di messaggi via e-mail agli indirizzi di posta elettronica forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale.

Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l'utilizzo di procedure anche automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale (nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione per posta elettronica. Il conferimento di dati è obbligatorio e l'eventuale rifiuto preclude la possibilità fruire dei servizi del PON Metro Palermo. I predetti dati possono essere utilizzati anche per l'invio di comunicazioni istituzionali non strettamente connesse al servizio relativo all'iscrizione al portale ma compatibili con le finalità istituzionali. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica.
I trattamenti saranno effettuati a cura delle persone fisiche preposte alla relativa procedura e designati come incaricati. I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del trattamento.

Ai soggetti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del citato Codice, in particolare, il diritto di accedere ai dati personali che li riguardano, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo la richiesta al Comune di Palermo come Titolare.

 

INFORMATIVA PRIVACY PER L'UTILIZZO DEI COOKIE

Cookie

I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate. I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie.

I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.

 

Cookie tecnici

Il sito del PON Metro Palermo utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

 

Cookie tecnici di sessione

I cookie di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l’autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

L’utilizzo di cookie permanenti è strettamente limitato all’acquisizione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del proprio sito.

 

Cookie analitici

Sono assimilati ai cookie tecnici e sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma anonima e aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dal Comune di Palermo in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l’elaborazione di report sull’utilizzo del sito stesso.

 

Cookie tecnici proprietari che non richiedono consenso

Il comune di Palermo, nel corso della sua navigazione sulle pagine del sito www.ponmetropalermo.it, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a:

  • riconoscere che attraverso il suo browser è già stato visitato il sito;

  • registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione;

  • analizzare il sito e il relativo utilizzo per migliorarne i servizi;

  • memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.

L’utilizzo da parte del Comune di Palermo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati, sono necessari per renderle disponibili i contenuti pubblicati sul nostro sito in modo efficace e di facile consultazione.

L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.

 

Cookie di profilazione

Il sito non utilizza cookie di profilazione proprietari (prima parte), cioè cookie volti a creare profili relativi all'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione sul sito del PON Metro Palermo.

Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito.

 

Cookie di terze parti

Per l’utilizzo di alcuni servizi o applicazioni del portale del PON Metro Palermo possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del sito del Comune cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso. I cookie installati sul sito del Comune per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili a:

 

  • Google Analytics
    https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
    Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Per la disabilitazione della raccolta e dell'utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics è disponibile uno specifico componenete aggiuntivo per i browser reperibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

  • Facebook
    https://www.facebook.com/help/cookies/update
    Attraverso il sito del PON Metro Palermo, Facebook, qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network

  • Twitter
    https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
    Attraverso il sito del PON Metro Palermo, Twitter, qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network

  • Google+
    https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
    Attraverso il sito del PON Metro Palermo, Google, qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network

  • Google Drive
    https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
    Attraverso il sito del PON Metro Palermo, Google, qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per lo storage di dati anche non sensibili a seguito della compilazione di moduli da parte degli utenti.
    Della sicurezza e tutela della privacy, in questo caso specifico, sono responsabili Google (per la parte tecnica) e i singoli soggetti interni all'amministrazione che a quei dati hanno accesso (per la gestione).

  • Google Maps
    https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
    Attraverso il sito del PON Metro Palermo, Google, qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali e di localizzazione geografica per consentirle un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di tipo cartografico. 

 

Per i trattamenti di dati personali che, previo suo consenso, società terze non note a Comune di Palermo potrebbero porre in essere attraverso i cookie, collegandosi a questo link ed avvalendosi del relativo servizio potrà personalizzare le sue scelte: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Le ricordiamo che qualora lei abbia effettuato le sue scelte navigando sulle pagine del sito del PON Metro Palermo da utente non registrato le sue opzioni privacy saranno valide solo quando tornerà a visitare le stesse pagine utilizzando il medesimo browser e sempre da utente non registrato.

Qualora, invece, utilizzasse un diverso dispositivo o semplicemente un differente browser non saremo in condizioni di riconoscere le sue opzioni e le riproporremo, pertanto, l’informativa, chiedendole di effettuare nuovamente le sue scelte.

Qualora, infine, fosse un utente già registrato ai nostri servizi o si registrasse successivamente ed in sede di registrazione effettuasse o avesse effettuato delle scelte diverse in relazione alla profilazione, tali opzioni saranno valide solo quando navigherà sulle pagine dei nostri siti dopo essersi autenticato.

 

Supporto nella configurazione del proprio browser

Se lo desidera può gestire direttamente i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per i siti del Gruppo, per questo sarebbe opportuno che visitasse periodicamente questa pagina per ricontrollare le sue preferenze.

Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

 

Come disabilitare i cookie dalle impostazioni del browser

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…) . Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:

Microsoft Internet Explorer

Da “Strumenti” selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra pop up selezionare “Privacy” e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9

Google Chrome per Desktop

Selezionare “Impostazioni”, poi “Mostra impostazioni avanzate”, successivamente nella sezione “Privacy” selezionare “Impostazione Contenuti” e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite link

https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies

https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Google Chrome per Mobile

Accedere tramite link

https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it

Mozilla Firefox

Selezionare “Opzioni” e nella finestra di pop up selezionare “Privacy” per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite il link http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Apple Safari

Selezionare “Preferenze” e poi “Sicurezza” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link

https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera

Selezionare “Preferenze”, poi “Avanzate” e poi “Cookie” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/

http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Browser nativo Android

Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.

   

Per i  browser diversi da quelli sopra elencati consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie.


 

Collegamenti utili

Per maggiori informazioni sui cookies ed il loro utilizzo su internet, potrete trovare utili i seguenti collegamenti:
www.allaboutcookies.org
www.microsoft.com/info/cookies.mspx
www.google.com/intl/it_it/analytics/privacyoverview.html

 

Aggiornamento della presente Cookie Policy

La presente Cookie Policy è stata aggiornata il 14/11/2017. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati all’indirizzo web della pagina corrente.